single_post_sp

Come Ascom ha ottimizzato il cronometraggio dei suoi tecnici con BrynQ

"Anche i nostri più grandi critici hanno ammesso: ‘Ora funziona semplicemente'".

Ascom ha ottimizzato il rilevamento delle ore dei tecnici grazie all’integrazione di BrynQ tra Dynamics 365 e AFAS. "Con BrynQ, i processi sono corretti e i tecnici hanno una migliore visione delle loro ore di lavoro", ha dichiarato Frits de Ru, specialista delle risorse umane di Ascom. Questa soluzione consente di risparmiare tempo, di evitare errori e di avere fiducia in un processo completamente automatizzato".

L'importanza dei tecnici in Ascom

Ascom si occupa di soluzioni di dati intelligenti, con particolare attenzione ai sistemi di allarme. L’azienda si concentra principalmente sul settore sanitario, ma è attiva anche in altri settori, come quello commerciale. ‘Soluzioni di dati intelligenti’ è un termine ampio, quindi Frits fa un esempio: "Un esempio di cui siamo orgogliosi è il nostro contributo alle tranquille unità di terapia intensiva. I nostri sistemi fanno sì che medici e infermieri ricevano le notifiche importanti senza che vengano emessi continui segnali acustici. Questo rende la situazione molto più confortevole per i pazienti", afferma Frits. I tecnici Ascom sono indispensabili per queste soluzioni intelligenti.

La sfida: inefficienze ed errori nella misurazione del tempo

In precedenza, Ascom lavorava con sistemi obsoleti, come una vecchia versione di Microsoft Dynamics e Field Vision. Le registrazioni delle ore venivano esportate in Excel e poi inserite manualmente in AFAS. Questa procedura non solo richiedeva molto tempo, ma era anche soggetta a errori. Inoltre, i tecnici avevano una scarsa conoscenza delle ore e dei permessi registrati.

"Il problema più grande era come trasferire i dati da Dynamics 365 ad AFAS. Doveva essere più veloce, più affidabile e con meno errori", spiega Frits. "Soprattutto per i nostri tecnici, in modo che le loro ore siano corrette e gli straordinari vengano pagati correttamente".

Il processo: da ServiceNow ad AFAS

1. Tracciamento delle ore: I tecnici inseriscono le loro ore di lavoro, gli straordinari e i permessi attraverso ServiceNow.
2. Trasferimento dei dati: I dati vengono trasferiti a Dynamics 365.
3. Collegamento con BrynQ: i tecnici inseriscono le ore di lavoro e i permessi attraverso ServiceNow. Collegamento BrynQ: Il link BrynQ estrae le ore scritte da Dynamics 365 e le trasforma in voci di congedo, correzioni di congedo e post-calcolo attraverso lo schema specifico dell’azienda Ascom. Queste vengono poi caricate su AFAS dove vengono automaticamente incluse nell’elaborazione delle buste paga.

Frits 2 - Come Ascom ha ottimizzato il cronometraggio dei suoi tecnici con BrynQ

Il valore aggiunto di Salure

I risultati della collaborazione tra BrynQ e Ascom

L’implementazione di BrynQ ha portato diversi vantaggi ad Ascom:
– Non ci sono più esportazioni manuali, con conseguente risparmio di tempo ed eliminazione degli errori.
– I tecnici hanno ora una migliore visione delle ore lavorate e dei pagamenti.
– La registrazione degli straordinari, dei permessi e del tempo libero avviene in modo impeccabile.
– Il team di BrynQ è sempre impegnato e pronto a intervenire rapidamente in caso di domande o modifiche.

Più risultati insieme

Con BrynQ, Ascom ha compiuto un passo importante verso un processo automatizzato e trasparente per la registrazione delle ore e il pagamento delle retribuzioni. Questo non solo facilita il lavoro del team delle risorse umane, ma offre anche ai tecnici una maggiore sicurezza nella registrazione e nel pagamento delle loro ore.

Informazioni su Ascom

Ascom è un fornitore internazionale di soluzioni IT e di flusso di lavoro mobile per i mercati della sanità e delle imprese. La nostra sede centrale si trova in Svizzera e operiamo in circa 19 paesi in tutto il mondo.

Nei Paesi Bassi, Ascom impiega circa 300 persone, tra cui un team HR di tre persone. Uno di loro è Frits de Ru, specialista delle risorse umane con oltre 20 anni di esperienza in azienda. Il team HR si occupa di un’ampia gamma di attività, come l’onboarding, l’offboarding, il reclutamento, la gestione delle performance e le buste paga.

Una sfida chiave per il team HR è stata quella di elaborare i timesheet dei tecnici di Ascom in modo più efficiente e senza errori in AFAS, utilizzando la nostra soluzione BrynQ.

Inizia a costruire la tua integrazione
Integrare senza problemi qualsiasi sistema HR e Payroll con la velocità e la comodità dell'AI di BrynQ, che ti assiste in ogni fase del processo.

Condividi questo articolo su:

Domande frequenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer ut diam velit. Quisque maximus tortor et massa congue scelerisque.

Servizio clienti

Consectetur adipiscing elit. Integer ut diam velit. 09.00h – 17.00h.

Quisque at est est. Nulla laoreet id tellus a vulputate. Pellentesque et tristique ligula. Ut ac mi sollicitudin, dapibus nisl eu, bibendum ante. Sed viverra diam quis accumsan fringilla. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Cras et elit at risus lobortis vestibulum non eu augue. Quisque sodales risus quis nisl interdum consectetur. Nulla iaculis aliquam nisi vitae imperdiet. Curabitur ut iaculis neque. Vivamus iaculis bibendum lorem. Sed quis viverra lectus. Praesent sed suscipit quam. Aliquam pellentesque eu odio vel ultrices.

Quisque at est est. Nulla laoreet id tellus a vulputate. Pellentesque et tristique ligula. Ut ac mi sollicitudin, dapibus nisl eu, bibendum ante. Sed viverra diam quis accumsan fringilla. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Cras et elit at risus lobortis vestibulum non eu augue. Quisque sodales risus quis nisl interdum consectetur. Nulla iaculis aliquam nisi vitae imperdiet. Curabitur ut iaculis neque. Vivamus iaculis bibendum lorem. Sed quis viverra lectus. Praesent sed suscipit quam. Aliquam pellentesque eu odio vel ultrices.

Quisque at est est. Nulla laoreet id tellus a vulputate. Pellentesque et tristique ligula. Ut ac mi sollicitudin, dapibus nisl eu, bibendum ante. Sed viverra diam quis accumsan fringilla. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Cras et elit at risus lobortis vestibulum non eu augue. Quisque sodales risus quis nisl interdum consectetur. Nulla iaculis aliquam nisi vitae imperdiet. Curabitur ut iaculis neque. Vivamus iaculis bibendum lorem. Sed quis viverra lectus. Praesent sed suscipit quam. Aliquam pellentesque eu odio vel ultrices.

Quisque at est est. Nulla laoreet id tellus a vulputate. Pellentesque et tristique ligula. Ut ac mi sollicitudin, dapibus nisl eu, bibendum ante. Sed viverra diam quis accumsan fringilla. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Cras et elit at risus lobortis vestibulum non eu augue. Quisque sodales risus quis nisl interdum consectetur. Nulla iaculis aliquam nisi vitae imperdiet. Curabitur ut iaculis neque. Vivamus iaculis bibendum lorem. Sed quis viverra lectus. Praesent sed suscipit quam. Aliquam pellentesque eu odio vel ultrices.

Quisque at est est. Nulla laoreet id tellus a vulputate. Pellentesque et tristique ligula. Ut ac mi sollicitudin, dapibus nisl eu, bibendum ante. Sed viverra diam quis accumsan fringilla. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Cras et elit at risus lobortis vestibulum non eu augue. Quisque sodales risus quis nisl interdum consectetur. Nulla iaculis aliquam nisi vitae imperdiet. Curabitur ut iaculis neque. Vivamus iaculis bibendum lorem. Sed quis viverra lectus. Praesent sed suscipit quam. Aliquam pellentesque eu odio vel ultrices.

Powered by Salure
Alimentato da Salure