Oggi segna un momento cruciale nel mondo delle tecnologie HR e Payroll: Salure, leader internazionale nel settore HR e Buste Paga, lancia ufficialmente BrynQ, un innovativo Cloud di Integrazione alimentato dall’AI. Questa piattaforma innovativa è destinata a trasformare il modo in cui le aziende gestiscono i processi di gestione delle risorse umane e delle buste paga, combinando capacità avanzate di intelligenza artificiale con una conoscenza completa delle risorse umane e delle buste paga.
Guarda il lancio ufficiale
Guarda la presentazione del lancio di BrynQ da parte di Jaco ed Erwin qui sotto.
Jaco van Hengel, Partner di Salure, sottolinea l’importanza di questo lancio nel panorama attuale in cui numerosi strumenti software assistono le risorse umane ma spesso portano a silos di dati e inefficienze, soprattutto in un contesto globale. "BrynQ è la nostra risposta a queste sfide, offrendo un cloud di integrazione senza precedenti che riunisce le conoscenze in materia di HR e payroll, l’efficienza e la velocità, il tutto alimentato dall’AI", ha dichiarato Jaco.
Erwin Vink, responsabile di Data & Analytics di Salure e BrynQ, ha illustrato in dettaglio le caratteristiche uniche di BrynQ. "I nostri principi fondamentali sono quelli di potenziare le aziende con i dati e di rendere l’integrazione dei dati semplice. BrynQ si distingue per le sue capacità di integrazione personalizzate guidate dall’intelligenza artificiale, che garantiscono efficienza, sicurezza dei dati di alto livello e un approccio incentrato sul cliente", ha spiegato Erwin.

I principali vantaggi di BrynQ
- Maggiore efficienza operativa: Utilizzando l’integrazione personalizzata con l’intelligenza artificiale di BrynQ, le aziende possono snellire in modo significativo i processi di gestione delle risorse umane e delle buste paga. Questa tecnologia semplifica la creazione di interfacce e flussi di lavoro, consentendo agli utenti di risparmiare tempo e ridurre gli sforzi manuali. La capacità dell’agente AI di fornire accesso immediato alle conoscenze specialistiche di Salure migliora ulteriormente la produttività e il processo decisionale.
- Esperienza utente ottimizzata: L’approccio centrato sul cliente di BrynQ, caratterizzato da una metodica integrazione basata su test e dal monitoraggio in tempo reale da parte di esperti, garantisce un’esperienza altamente intuitiva e facile da usare. Ciò si traduce in un minor numero di errori, in una configurazione più rapida e in un funzionamento più fluido, il che contribuisce ad aumentare la soddisfazione degli utenti e la fiducia nel sistema.
- Sicurezza dei dati garantita e continui miglioramenti: L’impegno di BrynQ nel sostenere i più alti standard di sicurezza dei dati, come testimoniano la certificazione ISO27001 e i rigorosi aggiornamenti annuali sulla sicurezza, garantisce alle aziende la massima tranquillità per quanto riguarda la sicurezza dei loro dati sensibili. Inoltre, la dedizione di BrynQ all’innovazione continua fa sì che gli utenti beneficino di una piattaforma che si evolve continuamente per soddisfare i più recenti standard del settore e le esigenze degli utenti.
Più di uno strumento per l'integrazione
BrynQ non è solo uno strumento, ma una trasformazione nella gestione delle risorse umane e delle buste paga. Abbatte i silos aziendali, connette i dati e consente alle aziende di affrontare con fiducia le sfide di domani. "La nostra missione è chiara: dare alle aziende la possibilità di fare dei dati un elemento chiave del loro successo, e BrynQ è il nostro impegno in questa direzione", ha concluso Erwin.
A partire dal 1° febbraio 2024, la piattaforma BrynQ sarà disponibile. La funzionalità AI sarà distribuita gradualmente ai clienti esistenti di Salure. I nuovi utenti possono iscriversi alla lista d’attesa per accedere alla funzionalità AI.