BrynQ 6.0: Gestione dell’interfaccia più intelligente con un nuovo design e nuove funzionalità

BrynQ 6.0: Più intelligente, più facile da usare e pronto per il futuro

BrynQ si occupa di sviluppare e gestire interfacce. Ecco perché l’ultima versione, BrynQ 6.0, si concentra su due importanti miglioramenti: una pagina di interfaccia completamente ridisegnata e una nuovissima funzione di scoping. Questi aggiornamenti rendono la piattaforma più facile da usare, efficiente e pronta per il futuro.

I 2 aggiornamenti più importanti di BrynQ 6.0

1. Un nuovo design: Più facile da usare e scalabile a livello internazionale

Il design di BrynQ è stato notevolmente aggiornato. La pagina dell’interfaccia è stata completamente rinnovata per migliorare la chiarezza e l’usabilità, rimanendo al passo con gli ultimi sviluppi tecnologici. Il nuovo design è stato sviluppato tenendo conto della crescita e dell’innovazione a livello internazionale.

Vantaggi per gli utenti:

Maggiore flessibilità: La piattaforma aggiornata si adatta meglio ai tuoi processi e scala con la tua organizzazione.
Scalabilità internazionale: BrynQ ora supporta non solo i noti sistemi olandesi ma anche strumenti internazionali, rendendo più facile operare a livello globale.
Integrazioni ampliate: Maggiori possibilità di connessione, compreso il supporto a sistemi più recenti e innovativi.

L’essenza rimane la stessa: BrynQ rende i dati intelligenti e si integra perfettamente con i sistemi esistenti. Ma ora si presenta con un nuovo design che si adatta a un approccio a prova di futuro. In breve: una soluzione scalabile che porta la tua organizzazione a un livello superiore, ovunque tu operi.

Nieuwe koppeling - BrynQ 6.0: Gestione dell'interfaccia più intelligente con un nuovo design e nuove funzionalità


2. Scoping: Progettare le interfacce direttamente in BrynQ

Con BrynQ 6.0 puoi progettare le interfacce direttamente all’interno della piattaforma grazie alla nuova funzione di scoping. Niente più fogli di calcolo separati o appunti manuali: tutto viene gestito in modo ordinato all’interno di BrynQ.

Cosa puoi farci?

  • Scheda centrale di scoping: Gestisci tutte le attività relative all’interfaccia in un unico posto.
  • Aggiungi scenari e logica: Definisci dettagli e specifiche senza bisogno di strumenti aggiuntivi.
  • Salva i concetti: Salva le bozze e continua a lavorare al tuo ritmo.
  • Invia recensioni: Condividi facilmente i progetti per sottoporli alla revisione e all’approvazione dei consulenti.
  • Suggerimenti automatici: Le opzioni di autocompilazione intelligenti fanno risparmiare tempo e riducono il lavoro manuale.


Vantaggi per gli utenti:

✅ Maggiore controllo: Decidi tu come e quando progettare le interfacce.
✅ Flussi di lavoro più veloci: Salva le bozze, utilizza un processo di revisione strutturato e lavora in modo più efficiente.
✅ Maggiore affidabilità: I blocchi e le restrizioni sulle pianificazioni attive (attività live) aiutano a prevenire gli errori.
✅ Flussi di lavoro professionali: Il processo di scoping aggiunge struttura e velocizza le integrazioni.

Scopri BrynQ 6.0

Inizia a costruire la tua integrazione
Integrare senza problemi qualsiasi sistema HR e Payroll con la velocità e la comodità dell'AI di BrynQ, che ti assiste in ogni fase del processo.

Condividi questo articolo su:

Domande frequenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer ut diam velit. Quisque maximus tortor et massa congue scelerisque.

Servizio clienti

Consectetur adipiscing elit. Integer ut diam velit. 09.00h – 17.00h.

Quisque at est est. Nulla laoreet id tellus a vulputate. Pellentesque et tristique ligula. Ut ac mi sollicitudin, dapibus nisl eu, bibendum ante. Sed viverra diam quis accumsan fringilla. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Cras et elit at risus lobortis vestibulum non eu augue. Quisque sodales risus quis nisl interdum consectetur. Nulla iaculis aliquam nisi vitae imperdiet. Curabitur ut iaculis neque. Vivamus iaculis bibendum lorem. Sed quis viverra lectus. Praesent sed suscipit quam. Aliquam pellentesque eu odio vel ultrices.

Quisque at est est. Nulla laoreet id tellus a vulputate. Pellentesque et tristique ligula. Ut ac mi sollicitudin, dapibus nisl eu, bibendum ante. Sed viverra diam quis accumsan fringilla. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Cras et elit at risus lobortis vestibulum non eu augue. Quisque sodales risus quis nisl interdum consectetur. Nulla iaculis aliquam nisi vitae imperdiet. Curabitur ut iaculis neque. Vivamus iaculis bibendum lorem. Sed quis viverra lectus. Praesent sed suscipit quam. Aliquam pellentesque eu odio vel ultrices.

Quisque at est est. Nulla laoreet id tellus a vulputate. Pellentesque et tristique ligula. Ut ac mi sollicitudin, dapibus nisl eu, bibendum ante. Sed viverra diam quis accumsan fringilla. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Cras et elit at risus lobortis vestibulum non eu augue. Quisque sodales risus quis nisl interdum consectetur. Nulla iaculis aliquam nisi vitae imperdiet. Curabitur ut iaculis neque. Vivamus iaculis bibendum lorem. Sed quis viverra lectus. Praesent sed suscipit quam. Aliquam pellentesque eu odio vel ultrices.

Quisque at est est. Nulla laoreet id tellus a vulputate. Pellentesque et tristique ligula. Ut ac mi sollicitudin, dapibus nisl eu, bibendum ante. Sed viverra diam quis accumsan fringilla. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Cras et elit at risus lobortis vestibulum non eu augue. Quisque sodales risus quis nisl interdum consectetur. Nulla iaculis aliquam nisi vitae imperdiet. Curabitur ut iaculis neque. Vivamus iaculis bibendum lorem. Sed quis viverra lectus. Praesent sed suscipit quam. Aliquam pellentesque eu odio vel ultrices.

Quisque at est est. Nulla laoreet id tellus a vulputate. Pellentesque et tristique ligula. Ut ac mi sollicitudin, dapibus nisl eu, bibendum ante. Sed viverra diam quis accumsan fringilla. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Cras et elit at risus lobortis vestibulum non eu augue. Quisque sodales risus quis nisl interdum consectetur. Nulla iaculis aliquam nisi vitae imperdiet. Curabitur ut iaculis neque. Vivamus iaculis bibendum lorem. Sed quis viverra lectus. Praesent sed suscipit quam. Aliquam pellentesque eu odio vel ultrices.

Powered by Salure
Alimentato da Salure